Dott. Giovanni Devinu
Specialista in ginecologia ed ostetricia
Dirigente Medico presso l'Ospedale Giovanni Paolo II a Olbia
Ginecologia
Il servizio di Ginecologia è diretto alla prevenzione, alla diagnosi ed alla cura delle malattie dell’apparato genitale femminile.
Grande rilievo viene anche dato al problema dell’infertilità della coppia.
Visita Ginecologica
La salute intima della donna si basa principalmente sul concetto di prevenzione. In quest’ottica è di fondamentale importanza eseguire, almeno una volta all’anno, un’accurata visita ginecologica.
La visita ginecologica, abbinata all’ ecografia, permette di esaminare gli organi genitali sia esterni che interni (utero, ovaie, collo dell’utero, vagina) al fine di individuare e curare differenti quadri clinici (come alterazioni del ciclo mestruale), eventuali stati infiammatori e altre patologie (fibromi, endometriosi, cisti ovariche ecc.)
Visita Ostetrica
Avete scoperto di essere in dolce attesa! È arrivato il momento di affidarvi ad un ginecologo che vi possa seguire durante tutte le fasi della gravidanza. Quando fare una visita ginecologica e con che frequenza? Se non ci sono problematiche particolari, è consigliabile iniziare a frequentare lo studio del ginecologo intorno ai 18 anni, o comunque quando si desidera iniziare ad avere rapporti sessuali. In seguito, per controlli di routine, una visita annuale con pap-test ed ecografia è sufficiente per tenere sotto controllo i principali fattori di rischio per la salute femminile. La frequenza delle visite è comunque legata al caso specifico della paziente.
Contraccezione
Una visita con il proprio ginecologo di fiducia è fondamentale in tutte le fasi di una terapia contraccettiva: quando si inizia ad avere una vita sessualmente attiva e si vogliono raccogliere informazioni sui vari tipi di contraccezione; nel caso in cui per svariate ragioni sia necessario cambiare il tipo di terapia contraccettiva o interromperla. Ma anche in assenza di particolari problematiche, è importante fare periodici controlli sull’andamento del proprio sistema di contraccezione.
Prevenzione, diagnosi
e terapia per vaginiti
La vaginite è l’infiammazione della vagina.
Ne esistono diversi tipi con differenti cause. Un preciso e tempestivo inquadramento è essenziale per il proprio benessere intimo e ginecologico anche ai fini di eventuali gravidanze.
Menopausa
La menopausa è un delicato momento di cambiamento che influisce a diversi livelli sulla qualità di vita della donna. È di fondamentale importanza monitorare alcuni aspetti di questi cambiamenti col supporto del proprio ginecologo, per prevenire eventuali disturbi, patologie, ma anche solo per chiarie dubbi o incertezze. L’obiettivo è creare con le pazienti un rapporto di fiducia e sostegno perché vivano al meglio la loro menopausa.
Prenota una visita dal Ginecologo
Per informazioni e appuntamenti:
cell. 338 8512808
email: dott.giovannidevinu@gmail.com
presso lo Studio Dott. Alberto Careddu
Via San Pietro 22, Arzachena